Visualizzazione post con etichetta spiaggia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spiaggia. Mostra tutti i post

giovedì 6 ottobre 2011

LE ORTOLANE


cookaround.com



Stanno in nove sotto un cannicciato di tre metri per quattro, tra lettini, sedie, sdraio. Sono arrivate in spiaggia in coppie sgranate ma si salutano con inconfondibili urla di mercato, volumi da impressionare Pavarotti, conversazioni sovrapposte ed inutili da dibattito politico tv.

"Siamo qui, siamo qui!", si gridano per darsi la direzione nella spiaggia affollata.

E quando sono riunite è tutto uno scambiarsi frutta, un commentare cene, un descrivere nottate che è impossibile non ascoltare: i volumi sono quelli da catena di montaggio, dove il rumore impone di strillare. La bonarietà è quella dell'amicizia da mercato ortofrutticolo. L'eleganza è dettata dalla piccola vedetta lombarda che sta più a lungo in piedi sul lettino ad avvistare le prossime in arrivo. E quando le avvista saltella.

Perché è certo che ne arriveranno!


Prima o poi sortiranno una teglia di lasagne da una borsa frigo che non ho ancora individuato... Me lo sento, ce l'hanno nascosta da qualche parte.


Più che un gruppo di lesbiche sembrano un gruppo di ex suore... lesbiche, in libertà dalla vita monastica.

Una vita alle spalle da recuperare. Scontata la pena ci si riprende la gioia e l'euforia.


L'eccitazione dell'acquisto dei pareo le porta ad avvicinarsi senza successo alle nostre amiche. Consigliano, provano, copiano ed infine si aggiudicano dei bei pezzi. Ma capita la mancanza di "trippa per gatti" tra le donne del nostro gruppo, si riallontanano a ricominciare lo scambio delle banane, delle frutta, dei panini.

E le lasagne non sono ancora saltate fuori.


Passa il gelataio. Noi, famelici, prendiamo subito il gelato. Loro chiedono all'ambulante di ripassare verso le 18: è il contrasto tra euforia della libertà e parsimonia genetica nel godersi la vita. Gioire sì, strillare pure, mangiare come lupi la sera ma mai concedersi eccessi di piacere quando non è l'ora giusta.

E strillano tanto. Strillano senza interruzione tutto il giorno, senza preoccuparsi di tutti quelli che stanno vicini: noi riusciamo a dormire comunque per i postumi della notte brava che abbiamo passato in discoteca. Altrimenti sarebbe stata rissa.


Alla fine del pomeriggio il sole comincia a calare impercettibilmente all'orizzonte, qui dove i tramonti si possono godere. Il cambio di costa ha dei vantaggi per chi di solito va in Romagna!

Noi ce ne andiamo prima di loro. Ma non prima di aver aspettato le nostre amiche che partecipavano al micro concorso estemporaneo: "Miss Culetto Spiaggia".


Andiamo via con rammanico: è così accogliente qui se si escludono le ortolane; e gli aperitivi sono così fantastici che mi piazzerei in loco e ci farei un batuffolo di tana.

Chissà loro in quale locale porteranno le loro presenze roboanti stasera, mentre guido la macchina verso casa?


Mi consola la certezza di aver già condiviso troppo in spiaggia x rammanicarmi della loro assenza.